Gentile Utente,

gli Avv.ti Francesca Sani, Francesca Baroncelli Poggi, Camilla Amunni, Eleonora Verdelli e Silvia Papalini, con studio in Firenze (FI), Piazza Franco Nannotti n. 11, tel. 055 0469320, agiscono in qualità di titolari del trattamento (di seguito “Titolare/i del Trattamento” o “Titolare/i”) e proteggono i dati personali conferiti dagli Interessati durante la navigazione e l’utilizzo della pagina web https://www.firenzelegale.it/, assicurandone la riservatezza e garantendo il rispetto della normativa in vigore, nonché il necessario livello di protezione, da ogni accadimento che possa metterli a rischio di violazione.

Come richiesto dall’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea (GDPR), prima di procedere al trattamento, l’utente della pagina web sopra indicata (di seguito anche “Interessato”) è informato che i suoi dati personali, raccolti attraverso il sito web, sono oggetto di trattamento da parte del Titolare del Trattamento come sopra generalizzato, attraverso strumenti informatici e/o telematici, per le finalità indicate di seguito nella presente informativa.

Per ogni domanda in merito al trattamento dei dati personali puoi contattare i Titolari del Trattamento scrivendo a info@firenzelegale.it

1. Tipologia di dati personali oggetto di trattamento 

Saranno oggetto di trattamento, i seguenti dati personali dell’Interessato:

  1. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, informazioni contenute nella richiesta inviata dall’Interessato.

2. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. essere ricontattato dal Titolare in caso di richiesta di consulenza online, appuntamenti, preventivi o corsi di formazione mediante compilazione del form di contatto o mediante invio della richiesta ai recapiti presenti sul sito.

La base giuridica sottesa al trattamento di cui alla lett. a) del presente punto è:

art. 6 par.1 lett. b) GDPR: “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

3. Modalità di Trattamento

I dati personali oggetto di trattamento vengono raccolti direttamente dal Titolare del Trattamento o da soggetti terzi da questi espressamente autorizzati, ovvero comunicati dal Titolare del Trattamento a tali soggetti terzi nominati responsabili per il perseguimento delle finalità di cui al punto n°2.

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato principalmente con l’ausilio di strumenti informatici da parte del Titolare del Trattamento o di soggetti esterni allo stesso all’uopo opportunamente nominati responsabili del trattamento, in conformità a quanto previsto dal GDPR.

Il Titolare del Trattamento svolge periodicamente verifiche, affinché non siano trattati, raccolti, archiviati o conservati dati personali non necessari rispetto ai trattamenti ed alle relative finalità così come indicate al punto n°2 della presente informativa.

Il Titolare del Trattamento non adotta decisioni automatizzate suscettibili di influenzare l’Interessato. Tutti i processi decisionali associati alle finalità del trattamento sopra descritte vengono eseguite con l’intervento umano.

4. Destinatari dei dati personali

I dati personali trattati per le finalità di cui al punto n. 2 della presente informativa potranno essere comunicati:

  • a soggetti interni al Titolare opportunamente autorizzati per le parti di trattamento di rispettiva competenza;
  • a soggetti esterni come:
    • fornitori di infrastrutture e soluzioni informatiche;
    • fornitori di servizi web;
    • consulenti e/o fornitori e/o altri professionisti, nei limiti necessari allo svolgimento del proprio incarico;
    • Autorità pubbliche, per eventuali adempimenti di obblighi di legge e/o richieste dell’autorità.

La comunicazione riguarda le categorie di dati personali la cui trasmissione ai terzi soprarichiamati sia necessaria per lo svolgimento delle attività e per le finalità di cui al punto n. 2 della presente informativa. L’elenco aggiornato dei Responsabili Esterni è custodito presso la sede del Titolare del Trattamento e può essere richiesto dall’Interessato.

Per il trattamento effettuato per la finalità di cui al punto n. 2 lett. a) non è necessario il consenso dell’Interessato.

In nessun caso i dati personali saranno comunicati ad altre categorie di soggetti terzi (oltre a quelli sopramenzionati) e non saranno oggetto di operazioni di diffusione.

5. Trasferimento extra UE/SSE

Il Titolare del Trattamento non effettua trasferimenti dei dati personali dell’Interessato all’estero (da intendersi per estero tutti i paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo).

In alcuni casi, i dati personali possono essere trattati all’estero e il trasferimento avverrà sulla base dei principi e presupposti enunciati al capo V del GDPR, nonché sulla base di adeguate garanzie di sicurezza.

6. Periodo di conservazione/Data Retention

I dati personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento per tutta la durata del rapporto intercorrente con lo stesso e per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti di cui al punto n. 2 lett. a) della presente informativa.

Al raggiungimento dei termini sopraindicati il Titolare del Trattamento provvederà alla cancellazione dei dati che La riguardano.

Potranno essere applicati termini di conservazione più lunghi in presenza di specifici obblighi di legge o nel caso in cui al Titolare del Trattamento siano fatte pervenire istanze da Autorità pubbliche o per ulteriori esigenze di tutela dei diritti del Titolare del Trattamento stesso o dell’Interessato.

7. Diritti dell’Interessato

Ai sensi del Reg. UE 2016/679 l’Interessato ha diritto di:

  • ottenere conferma del trattamento effettuato dal Titolare del Trattamento sui dati personali che lo riguardano;
  • accedere ai propri dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti direttamente dall’Interessato), le finalità del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati (destinatari), il periodo di conservazione dei dati o in mancanza i criteri utili per determinarlo;
  • ottenere la rettifica dei propri dati personali;
  • ottenere la cancellazione dei propri dati personali dalle banche dati del Titolare del Trattamento nel caso in cui non siano più necessari per le finalità per le quali siano stati raccolti o se il trattamento sia illecito e negli altri casi di cui all’art. 17 GDPR;
  • limitare il trattamento dei propri dati personali, ad esempio, laddove ne venga contestata l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificarne l’esattezza e in tutti gli altri casi di cui all’art. 18 GDPR;
  • ottenere i propri dati personali in formato elettronico, anche al fine di poterli comunicare ad altro Titolare del Trattamento (portabilità).

L’Interessato potrà far valere i propri diritti rivolgendosi al Titolare del Trattamento mediante comunicazione scritta all’indirizzo https://www.firenzelegale.it/

Il Titolare del Trattamento dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, e in tal caso il Titolare del Trattamento provvederà, sempre entro trenta giorni, a informare l’Interessato circa i motivi che rendono necessaria la proroga.

8. Reclamo

L’Interessato ha il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Nel caso in cui l’Interessato risieda in uno stato membro diverso o la violazione della normativa a tutela dei dati personali avvenga in un altro paese dell’UE rispetto a quello dove ha sede il Titolare del Trattamento, l’Interessato dovrà proporre reclamo all’Autorità deputata al controllo del rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali del suddetto paese.

La proposizione del reclamo fa salva per l’Interessato la possibilità di proporre ogni altra azione giudiziaria.

9. Conferimento dei dati e conseguenze

Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa, tuttavia se l’Interessato non fornisce i dati personali che lo riguardano, il Titolare del Trattamento non potrà dare seguito alle attività di trattamento per le finalità di cui al punto n. 2 della presente informativa.