Prestiamo una completa consulenza alle imprese su tutti gli aspetti relativi alla gestione del personale e delle relazioni con gli enti pubblici preposti alla gestione e vigilanza dei rapporti di lavoro, tra cui INPS, INAIL, I.T.L., nonché una risolutiva assistenza nel contenzioso giudiziale e stragiudiziale con i dipendenti e con gli Enti Previdenziali.

Lo studio offre consulenza durante tutte le fasi del rapporto di lavoro:

  • suggeriamo e predisponiamo la tipologia di contratto da applicare a seconda delle esigenze dell’azienda, con particolare attenzione alle clausole specifiche richieste  (es. patto di non concorrenza, di riservatezza, di stabilità);
  • apportiamo le variazioni contrattuali che si rendono necessarie nel corso del rapporto: trasferimenti della sede lavorativa; variazione delle mansioni;  passaggi di livello; modifiche dell’orario lavorativo, ecc..
  • Gestiamo inoltre, i procedimenti disciplinari con particolare attenzione al CCNL applicato dall’azienda, predisponendo la lettera di contestazione e di eventuale applicazione della sanzione disciplinare.
  • Prestiamo assistenza nelle procedure di licenziamento per motivi soggettivi od oggettivi e collaborazione nella predisposizione di piani per la gestione degli esuberi di personale in occasione di procedure di licenziamento collettivo.
  • Il nostro studio fornisce inoltre consulenza legale nelle controversie in materia di previdenza ed assistenza sociale; assistiamo inoltre il cliente durante la delicata fase degli accertamenti ispettivi disposti dagli Enti di vigilanza ITL, INPS o INAIL ed apprestiamo la migliore tutela aziendale avverso i provvedimenti emessi dagli Enti stessi.
  • ci occupiamo inoltre della gestione dei lavoratori nelle operazioni societarie di cessione e di affitto di azienda.

Case histories

Diritto del lavoro e della previdenza

Gli obblighi per le aziende in materia di whistleblowing

Il D.Lgs. 24/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale S.G. n. 63 del 15 marzo 2023, ha recepito nell’ordinamento giuridico italiano la normativa comunitaria a tutela dei soggetti che segnalano attività illecite o frodi all’interno…

Leggi tutto
I CCNL nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici.

Il 1° aprile 2023 è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), le cui norme troveranno applicazione dal 1° luglio 2023. Il…

Leggi tutto
È possibile controllare un dipendente tramite un investigatore privato?

PREMESSA Il tema della possibilità per il datore di lavoro di richiedere l’intervento di un’agenzia investigativa per “controllare” un dipendente è assai delicato, andando a coinvolgere due contrapposti interessi, da…

Leggi tutto